© Ateliér PaidArte 2021
Perchè intraprendere un percorso artistico?
Non occorre un talento speciale!
Le attività sono strutturate progettando dei percorsi personali per incontrare i bisogni di ogni singolo soggetto che, dopo una scelta personale dei mezzi di espressione, sarà guidato individualmente a sperimentare le varie tecniche artistiche tradizionali attraverso un approccio non solo accademico, così da intraprendere un viaggio creativo e di liberazione interiore. Infatti, l’acquisizione delle varie tecniche non è il solo fine, esse sono piuttosto concepite come medium creativo attraverso il quale ognuno possa esprimere emozioni e stati d’animo che potrebbero altrimenti restare senza parola, inespressi.
Perchè intraprendere un percorso artistico? Perché l’arte dà parola...
Paidarte offre uno spazio individuale e creativo che non richiede talento pittorico ma solo desiderio di esprimersi. La realizzazione dei nostri percorsi affianca l’opportunità di avere uno sguardo introspettivo e usare la propria immaginazione ad una dimensione fisica dove il corpo libera il movimento per prendere parte all’azione creativa. E’ nell’atto dello sperimentare con ogni parte di noi che può generarsi un profondo senso di benessere e che si liberano le nostre tensioni. Le mani rappresentano in questo processo uno strumento primario. I bambini e i ragazzi, ma anche gli adulti, oggi si formano e vivono in un ambiente in cui l’importante funzione della manualità viene facilmente sottovalutata o perduta.
"Le mani sono gli strumenti propri dell'intelligenza dell'uomo. I bambini hanno il dono di questa intelligenza, perché sanno fare molte cose, e soprattutto hanno sete di imparare ancora"
M. Montessori
I percorsi di Paidarte consentono di recuperare, attraverso varie forme d’esperienza, questa essenziale capacità umana.
L’attività del nostro atelier permette al cuore, alle mani e alla mente di lavorare in una positiva sinergia che rende l’atto stesso
del creare la più bella opera d’arte.
Le attività sono aperte a tutti. I percorsi hanno solitamente la durata di un'ora, ma possono variare a seconda degli appuntamenti. Sono individuali e si svolgono da Settembre a Giugno presso l’Atelièr. Essendo individuali e ideati per le necessità della singola persona, si possono iniziare i percorsi in qualunque periodo dell'anno.
In primavera ed estate Paidarte propone anche laboratori organizzati in piccoli gruppi da svolgere all’aperto, presso l’atelier oppure in altre sedi.
L'atelier occasionalmente organizza anche progetti, piccoli eventi e iniziative, inoltre, ogni anno vengono presentate le opere degli artisti nella mostra che festeggia la conclusione dei percorsi.
Per rimanere informati seguiteci sui nostri canali social!
Per più informazioni e le iscrizioni potete contattarci, chiamare oppure scriverci.
Le tecniche pittoriche tradizionali (olio, acrilico, acquerello...) vengono sperimentate prima che imparate. In modo che l'individuo possa liberarsi, attraverso l'arte, da quelle limitazioni che ogni giorno incatenano il proprio vero sé e opprimono l'io e, così, prendersene cura.
Le tecniche di disegno e chiaroscuro tradizionali vengono affrontate attraverso modalità che possano rendere la tecnica non una limitazione ma, piuttosto, un mezzo che libera la voce interiore affinché l'arte diventi, appunto, il mezzo di comunicazione.
Modellare l'argilla alla scoperta della tridimensione. Un percorso che unisce la creatività e l'attività artistica ad un lavoro di terapia grazie all’esperienza tattile, al contatto con la materia malleabile. L’argilla è una materia naturale e molto versatile, unica per le sue caratteristiche .
Le tecniche d'incisione prevedono la pirografia e la linoleografia. Una stimolante esperienza creativa all'interno dei laboratori, dove la progettazione e la manualità si uniscono all'artigianato con la creazione di oggetti funzionali e manufatti.
Il progetto de Le Abbracciami® nasce nel 2020, nel corso della pandemia da Covid-19 quando, durante il lockdown, a causa dell’isolamento, l’assenza di contatto umano e il senso di solitudine hanno minacciato l’equilibrio emotivo dell’intera collettività.
Un'esperienza di piena libertà a contatto con la natura dove l'espressione artistica diventa dialogo con l'ambiente e indagine materica degli elementi naturali. Per rappresentare la natura dentro la natura e attraverso la natura.
Prato - 59100